top of page
  • Immagine del redattoreTree

Smart working pregi della modalità di lavoro

Lo smart working è una modalità lavorativa adottata sempre di più da un notevole numero di aziende ed è regolamentato, nel nostro Paese, da una normativa: legge 81/2017.


Il cosiddetto lavoro agile, infatti, rappresenta una soluzione capace di permettere al dipendente di svolgere la propria attività lavorativa anche al di fuori dell’ufficio, mediante l’utilizzo di un computer e una rete internet.


Le attività da portare a termine sono concordate preventivamente con il datore o superiore, e lo svolgimento della propria mansione può essere effettuato oltre che fuori della sede, anche senza vincoli di luogo o di orario.


Il lavoro agile offre vantaggi, sia per il lavoratore che per il datore di lavoro.


Un lavoratore “agile” riduce o abbatte i costi legati a spostamenti: costi di carburante, manutenzione auto o di abbonamenti a mezzi pubblici. Inoltre, riduce drasticamente i costi legati ai pasti fuori casa e migliora, notevolmente, la ripartizione fra lavoro e vita privata.

Lo smart working incrementa le motivazioni e riduce lo stess legato ai possibili ritardi, rischio di infortuni, incidenti e malattie stagionali.


E per l’azienda? Favorisce produttività, riduce i costi di gestione della sede e l’assenteismo.

Infine, i vantaggi legati all’ ambiente, grazie alla drastica riduzione delle emissioni di anidride carbonica dovute ai mezzi di trasporto.


Leggi anche: Donne e lavoro: a che punto è la parità di genere


Smart working: la situazione in Italia


In merito alla situazione dello smart working in Italia, secondo uno studio effettuato dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, sono notevoli le grandi imprese italiane a favore del lavoro agile.


Questa tendenza vale anche per la piccola e media impresa nostrana.


Gli studi effettuati da esperti in materia registrano un dato inequivocabile: a fronte di una valutazione dei benefici economici garantiti da questo modello lavorativo, sono innumerevoli le aziende che a breve decideranno di attuare tale modalità.


E non solo, tantissimi sono i professionisti e consulenti che negli ultimi anni, anche precedenti alla pandemia, hanno scelto il lavoro agile. Una forma di lavoro ormai inevitabile e ampiamente praticata.


Tree in linea con i tempi moderni, offre tutto il necessario per accedere a questa nuova tipologia di lavoro, promuovendo anche la pratica del Coworking, offrendo l'opportunità di lavorare al fianco di professionisti all’interno di uno spazio condiviso o all’interno di uno spazio personale. Spazi luminosi e stimolanti, per essere più produttivi che mai.

Prenota il tuo, cliccando qui.




12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page