Tree
Le lauree più ricercate dal mercato del lavoro
Per sapere quali sono le lauree più ricercate dal mercato del lavoro basta leggere questo post, che vi darà degli spunti pratici ed interessanti sulla scelta da intraprendere dopo aver conseguito il diploma.
Terminati gli studi inerenti alla scuola secondaria di secondo grado, ogni maggiorenne è destinato a trovarsi davanti a un bivio, che impone una scelta cruciale: cercare lavoro o continuare gli studi?
Il nostro consiglio è quello di formarsi a prescindere, per potenziare il vostro curriculum.
Non basta la buona volontà, l’entusiasmo e il coraggio di lanciarsi nel mondo del lavoro, ovvero, in un ambiente troppo complesso e competitivo per includere un soggetto avente un semplice diploma come unica certificazione.
Quindi, formarsi è una scelta obbligata, ma vincente!
Vi ricordiamo che Tree è un servizio innovativo ed unico nel suo settore nell’area territoriale dell’agro aversano. Un nome che sottintende il termine anglofono: “three” che indica le tre direttrici cardine del progetto, ovvero Coworking, Formazione e Lavoro.
Uno spazio che si propone non solo come location per professionisti in cerca di una sede di lavoro dinamica e innovativa, e desiderosi di fare rete con altri colleghi, ma anche come ente capace di proporre percorsi di formazione professionale e offerte di lavoro agendo come agenzia esperta anche in questo campo.
Leggi anche: Formazione professionale: quale futuro?
Le lauree più ricercate dal mercato del lavoro: quali sono?
Secondo gli esperti del settore, le lauree più ricercate dal mercato del lavoro sono le seguenti.
Laurea in Economia: grazie ad una domanda compresa tra 36 mila e 40 mila unità in media annua e precisamente 38.000 laureati rivolti a tale indirizzo che garantisce notevoli sbocchi professionali, sia in ambito pubblico sia in quello privato, è di certo il percorso principe di questa lista.
Laure in legge: per tale settore, denominato giuridico, c’è una richiesta che supera i 39.000 laureati all’anno. Tale percorso garantisce non solo uno sbocco nella pubblica amministrazione ma anche in ambito aziendale, soprattutto in qualità di consulente legale.
Laure in Medicina e Chirurgia: percorso di studi che, complice la pandemia, è risalito in vetta in termini di richiesta. Inutile dire che un medico ha notevoli possibilità di sbocco professionale e in tutti i campi.
Laurea in Ingegneria, ma serve una puntualizzazione: gli ingegneri più ricercati sul mercato sono gli informatici, i biomedici, gestionali, civili, elettrici e quelli che si occupano di energie rinnovabili.
Laura in Informatica: un percorso specifico sul mondo digitale, che garantisce ai suoi studenti una percentuale di inserimento lavorativo molto alta.
Continuate a seguire il nostro blog per essere sempre aggiornati sul mondo del lavoro, formazione e sulle nuove forme di collaborazione professionale.
