Tree
I migliori lavori stagionali estivi
I migliori lavori stagionali estivi sono legati ad esperienze da fare con la consapevolezza di arricchire il proprio bagaglio di skills ma anche quello relazionale e quindi anche il proprio capitale sociale.
L’estate è la stagione più bella per antonomasia, e il motivo è semplice: sole, mare, divertimento, conoscenze e, soprattutto, nuove esperienze di vita. Tra queste, inserire un lavoro stagionale, anche di soli tre mesi, può rappresentare un’occasione notevole di crescita umana e sociale per qualsiasi individuo.
In questo post vi parleremo dei migliori lavori da svolgere durante il periodo estivo, in modo da iniziare l’anno solare con la giusta grinta e determinazione. Caratteristiche che un buon impiego stagionale può potenziare nel modo migliore!
Ovviamente, questo articolo si rivolge ad un pubblico di giovani tra i 18 e i 30 anni, ma consigliamo anche agli under 35 di dare un’occhiata.
Vi ricordiamo che Tree è un servizio innovativo ed unico nel suo settore nell’area territoriale dell’agro aversano. Un nome che sottintende il termine anglofono: “three” che indica le tre direttrici cardine del progetto, ovvero Coworking, Formazione e Lavoro.
Leggi anche: I nuovi mestieri: quali sono e quanto sono retribuiti
I migliori lavori stagionali estivi: l’elenco top
Un elenco top dei migliori lavoro stagionali estivi parte, indubbiamente dal digital: vendere online.
Vestiti, giochi da tavolo, oggetti di qualsiasi tipo, a patto che abbiamo un’utilità specifica, ma tutti rigorosamente usati e in ottime condizioni.
Sono questi gli articoli da proporre a potenziali clienti sfruttando piattaforme specifiche come: Subito, Vinted, eBay, e Wallapop.
E poi, come non citare il settore legato all’animazione turistica: best job per i giovani in cerca di esperienze stimolanti.
Un lavoro che fonde divertimento, intrattenimento, organizzazione e anche una buona dose di empatia e intelligenza emotiva, da utilizzare nei rapporti da intraprendere con i clienti del villaggio/hotel in cui si svolge tale esperienza lavorativa.
Infine, un lavoro evergreen in tale contesto è presente nel settore servizi e ristorazione: cameriere/a o commesso/a.
La domanda, soprattutto di questi tempi, è sempre molto alta ma non si può dire lo stesso in termini di offerta. Quindi, occorre sfruttare il momento e proporsi anche in mancanza di esperienza specifica.
Se state cercando un lavoro in questo settore, basta connettersi sul nostro sito cliccando qui.
