top of page
  • Immagine del redattoreTree

Competenze digitali: le skills che fanno la differenza

Le competenze digitali sono le skills che fanno la differenza nel mondo del lavoro.

Il digitale ci accompagna in ogni singola fase della nostra vita quotidiana, non solo quando siamo a lavoro, ma anche quando torniamo a casa.


Il mondo vive da tempo un fenomeno chiamato Digital Transformation, che impone alle persone di maturare in maniera costante nuove competenze digitali. Competenze che possono garantire una continua crescita personale oltre che professionale.


Le digital skills, o più comunemente denominate competenze digitali, rappresentano la capacità di saper utilizzare le apparecchiature informatiche stando al passo con le continue innovazioni tecnologiche che il mercato ci impone.


Mantenere le proprie competenze digitali costantemente aggiornate può fare la differenza in termini occupazionali e di carriera.


Non a caso, Tree aiuta ad ampliarle il proprio bagaglio digitale, dando la possibilità di conseguire certificazioni ECDL, EIRSAF Full, LIM, TABLET, DATTILOGRAFIA e molto altro.

Basta contattarci cliccando qui.


Competenze digitali: le più richieste dalle aziende


Le competenze digitali si distinguono in hard e soft.


Le hard skills sono, per definizione, le competenze tecniche specifiche che ciascuno individuo sviluppa nel corso delle proprie personali esperienze di studio e di lavoro. Si tratta di abilità misurabili e quantificabili, capaci di formarci come professionisti di un determinato settore.


Per soft skills si intende, invece, quella schiera di competenze trasversali che si uniscono alle qualità tecniche di un individuo. Parliamo di competenze legate all’intelligenza emotiva e alla propria personalità, che possono essere affinate, ma che non possono essere acquisite da zero.


Leggi anche Formazione professionale: tendenze 2022


Occorre avere una predisposizione comportamentale specifica. Si tratta di una condizione necessaria per accoglierle e a farle proprie.


Il mercato chiede competenze sempre più aggiornate in termini digitali, e sviluppare le digital hard e soft skills è ormai fondamentale per l’accesso al mondo del lavoro.


Queste competenze rendono un candidato ad una posizione lavorativa più attrattivo durante un colloquio.


Saper usare specifici pacchetti e programmi informatici, conoscere i codici di programmazione, le strategie e pratiche SEO, saper gestire e analizzare grandi quantità di dati, significa avere un curriculum di spessore.


Come già precisato, occorre adeguarsi e formarsi in campo digitale, e lo staff di Tree è pronto ad accogliervi per indirizzarvi nel modo migliore.



20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page