Tree
Come trovare lavoro grazie al Self Branding
Trovare lavoro grazie al Self Branding è una delle tecniche più usate negli ultimi anni, secondo gli esperti di mercato del lavoro.
Per utilizzare nel modo giusto questa pratica occorre possedere alcune skills imprescindibili.
Avere notevoli doti comunicative, doti introspettive che favoriscono l’individuazione dei propri punti di forza e debolezza e capacità legate al personal storytelling sono le competenze base per chi vuole utilizzare questa tecnica.
Questa pratica racchiude una serie di attività, pianificate in modo strategico, utilizzate da un’aspirante worker per comunicare i suoi punti di forza, le sue competenze e il valore aggiunto che può dare ad un’azienda e a un gruppo di lavoro.
Per citare alcuni esperti di mercato del lavoro: “Si tratta di un processo continuativo di sviluppo e mantenimento della propria reputazione e immagine. Lo stesso metodo utilizzato per valorizzare un brand.
Presentarsi nel modo giusto quando si è alla ricerca di un lavoro è fondamentale per essere appetibili agli occhi di chi seleziona.
Per questo motivo, serve un proprio spazio sul web capace di concretizzare questa tecnica.
Un sito personale può andare bene, ma utilizzare LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro che conta oltre 15 milioni di utenti iscritti al canale solo in Italia, è sicuramente più efficace.
Come utilizzare il Self Branding in modo efficace
Un punto cardine legato al Self Branding è concepire sé stessi come un brand da promuovere.
L’autenticità è il primo passo. Ogni persona è unica rispetto alle altre, e su questo elemento bisogna costruire la propria immagine, soprattutto sul web, in modo da essere in linea con i criteri di credibilità e fiducia che, giustamente, il mercato ci impone.
In base a questo principio base, la prima cosa da fare è condividere con il proprio potenziale “pubblico” i propri interessi e le esperienze vissute, e quindi andare oltre la narrazione delle proprie qualità professionali.
Leggi anche: Coworking: vantaggi di un servizio innovativo e di tendenza
Questo aspetto, renderà la vostra figura non solo più appetibile, ma anche più forte in termini di utilità e credibilità. Parlate di voi stessi senza esagerare, ma sottolineando quanto potete essere utili e funzionali ad una mission aziendale.
Se non sapete come partire basta utilizzare la migliore e più antica tecnica del mondo: osservare altri professionisti di questa pratica. Modelli da seguire ce ne sono tanti, basta cercare sul web inserendo le giuste parole chiave.
Infine, mai limitarsi alla promozione solo attraverso sito e social network. La creazione di un blog tematico, inserito come sezione all’interno del sito personale, che funga da organo di promozione e narrazione delle proprie attività è l’ultimo passaggio fondamentale.
Se sei in cerca di lavoro, ecco le posizioni che Tree suggerisce per te questo mese, basta cliccare qui.
