top of page
  • Immagine del redattoreTree

Come trovare lavoro grazie a Linkedin

Trovare lavoro grazie a Linkedin è da tempo una pratica molto comune e diffusa tra tantissimi aspiranti workers che utilizzano il web per proporsi e fare rete con altri colleghi.


Questo social è concepito per incentivare le attività di networking tra contatti professionali e, a differenza di Facebook ed Instagram ad esempio, si contraddistingue come canale digitale incentrato sulla promozione delle proprie skills, grazie alla presenza di aziende, studi professionali, di consulenza e recruiters attivi nella ricerca di nuove figure da inserire all’interno dei propri team.


Prima di parlare dei passi giusti da fare per utilizzarlo nel mondo migliore, serve sottolineare come usarlo in modo corretto, ovvero, non confondendolo con gli altri.


Ogni social ha la sua mission, e questa tipologia di network serve solo ed esclusivamente per la ricerca di un lavoro o per intrecciare collaborazioni professionali con colleghi che svolgono un’attività simile.


Ricordiamo ai nostri lettori che Tree è un servizio innovativo ed unico nel suo settore nell’area territoriale dell’agro aversano. Un nome che sottintende il termine anglofono: “three” che indica le tre direttrici cardine del progetto, ovvero Coworking, Formazione e Lavoro.



Leggi anche: Mercato del lavoro 2022 tutte le novità


Come trovare lavoro grazie a Linkedin: i passaggi fondamentali


Il primo passo da fare per trovare lavoro grazie a Linkedin è creare un profilo professionale completo ma non troppo formale, come specificato dagli esperti del settore, munito di una foto sobria e ricco di informazioni specifiche sul vostro percorso lavorativo.


Inserire sempre anche i titoli accademici ottenuti e anche le certificazioni informatiche e linguistiche.


Se siete alla ricerca di una nuova occupazione è utile specificare quali sono le vostre “aree di interesse” legate al vostro profilo e alle vostre esperienze professionali. Inoltre, se non siete intenzionati a trasferirvi per questioni lavorative, è fondamentale utilizzare il sistema di geo-localizzazione, che permetterà al canale di segnalarvi le posizioni più vicine al vostro luogo di residenza.


Altro passo fondamentale è utilizzare i filtri per orientare la ricerca del lavoro, chiarendo la vostra mission.


In questo modo troverete un numero notevole di offerte di lavoro in linea con i vostri profili.

Ai filtri vanno abbinati i giusti collegamenti da fare!


Fate una lista delle realtà che vi interessano e mettetevi in contatto con quest’ultime.

In questo modo avrete un aggiornamento continuo in merito alle attività, iniziative, progetti e proposte di queste imprese, e sarete sempre sul pezzo nel caso in cui una di queste dovesse proporvi un colloquio.


Potrebbe interessarti anche: Come affrontare un colloquio di lavoro

Altri passaggi fondamentali per un profilo completo


Altri passaggi fondamentali sono la condivisione di contenuti coerenti al proprio ambito professionale.


Questo passaggio, secondo gli esperti, non solo aumenterà la vostra visibilità ma anche la credibilità del vostro profilo. Articoli, documenti ufficiali e video/ fotografie specifiche possono potenziare la vostra posizione all’interno del network.


Postare contenuti originali e pertinenti è sempre un valore aggiunto e sottolinea competenza e proattività: elementi imprescindibili per un candidato in cerca di nuove opportunità.


A questo aspetto va abbinata la partecipazione ai gruppi di discussione, utili per restare aggiornati su news legate alla propria sfera professionale. Altro passaggio fondamentale è la conferma delle skills ai profili a cui si è collegati. Se anche gli altri faranno lo stesso con voi, avrete un profilo ricco di competenze confermate e quindi molto credibile.


Per questo motivo è d’obbligo avere un profilo sempre aggiornato, in modo da allargare la propria rete di contatti. Ultimo passaggio fondamentale è rendersi sempre reperibili.


Controllate sempre la posta e rispondete tempestivamente nel caso di una convocazione per un colloquio.


Seguite queste dritte per avere un profilo completo e competitivo!




11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page