Tree
Come scrivere un Curriculum perfetto
Scrivere un curriculum perfetto significa sapersi presentare, valorizzando le proprie competenze e le esperienze lavorative pregresse, e non solo.
Le voci che compongono un curriculum vitae ci chiedono anche di presentare le nostre inclinazioni personali: quanto siamo portati alla gestione e all’organizzazione del lavoro, come ci rapportiamo con i colleghi, come intendiamo gestire un’eventuale crisi, come affrontiamo i momenti di stress e quanto siamo proattivi.
Prima di scrivere un curriculum capace di proiettarci nel modo giusto all’interno del complesso mercato del lavoro, serve scrivere un’adeguata lettera di presentazione.
Ma parleremo di questo aspetto in un altro articolo. Ora, concentriamoci sulla compilazione di un Cv adeguato alla nostra persona.
Molti sociologi e psicologi del lavoro confermano una tesi affatto inverosimile, e cioè che i recruiters (selezionatori) impiegano in media solo 6 secondi per capire se un CV è degno di nota oppure no.
Questo aspetto non deve spaventare chi ha intenzione di candidarsi per una posizione lavorativa ma deve spronare la persona in cerca di occupazione a presentarsi nel modo migliore e più efficace possibile.
Se siete alla ricerca di un nuovo lavoro o della vostra prima esperienza occupazionale Tree è in grado di proporvi una nutrita schiera di opportunità.
Per candidarvi basta inviarci il vostro curriculum cliccando qui.
Curriculum perfetto: i passaggi fondamentali
Per compilare un curriculum perfetto occorre seguire dei passaggi fondamentali e imprescindibili.
La grafica è un aspetto importante, e scegliere il layout più adatto è il primo passo giusto per farsi notare, non a caso vi consigliamo di utilizzare Canva uno strumento di progettazione grafica molto semplice ed intuitivo, facile da usare anche se non si hanno particolari basi di creazione grafica.
Veniamo al tono più adatto da utilizzare all’interno delle voci del CV.
Chi vi seleziona non vi conosce e non è un vostro potenziale amico, quindi, utilizzare un tono professionale e allo stesso tempo cordiale è un atto dovuto.
Chiarito questo passaggio occorre elencare le esperienze: un passaggio tanto fondamentale quanto delicato. Non serve inserire tutte le esperienze lavorative ma le più significative e, soprattutto, bisogna inserire solo le esperienze coerenti a quella determinata posizione.
In sostanza, se vi candidate per un profilo amministrativo, dovete inserire una o massimo due pregressa esperienza in quel determinato settore e non altre in contesti diversi: commesso/a, operatore/operatrice call center, ad esempio.
Partire sempre dalle ultime esperienze svolte fino a quella più recente, questa è una regola chiave.
Come lo è includere le giuste informazioni all’interno delle relative voci.
Ultimi passaggi: un solo Cv non basta
Il Cv per essere in linea con le tendenze moderne deve essere ordinato, coerente e soprattutto non troppo lungo. Chiariti gli elementi di layout da utilizzare per l’ordine e delle ultime esperienze significative per la coerenza, segnaliamo che il Cv non deve essere più lungo di due pagine.
Un Cv perfetto si nota non solo per grafica ottimale e coerenza esperienziale, ma anche e soprattutto per la capacità di sintesi. Un CV breve e conciso, oltre che coerente e graficamente appetibile è un documento perfetto per trovare lavoro.
Ovviamente, questi aspetti vanno potenziati con un elemento cardine: le esperienze legate alla formazione scolastica, eventualmente universitaria e a quella professionale. Un corso di formazione svolto che sia coerente con la vostra candidatura può fare la differenza.
Occhio sempre ad eventuali errori grammaticali e ricontrollate sempre il documento prima di inviarlo.
Leggi anche: Lavoro, come muoversi per la ricerca
Inutile dirvi che non dovete e non potete mentire! Inserite solo esperienze reali, dato che a fine compilazione vi impegnate a riportare che quanto dichiarato corrisponde al vero, e che in caso di atti falsi siete consapevoli delle irrimediabili sanzioni penali, come sancito dall'art.76 del D.P.R. 445/2000.
Infine, un solo Cv non basta! Occorre compilare un documento adeguato per un determinato destinatario, e cioè, adeguare il Cv a quella specifica posizione.
Tree può darvi una mano anche in questo passaggio, basta contattarci e avrete una consulenza mirata e professionale. Vi aspettiamo!
